Perché il 2024 è bisestile?

È tutta colpa di una piccola discrepanza. Perché 365 giorni in realtà non bastano alla Terra per compiere un’intera orbita attorno al Sole.

Continua a leggere

L’ombra di Alagasta sul Ticino

L'osservazione, promossa dal Gruppo Corpi Minori della SAT, ha coinvolto una dozzina di persone ed è stata un successo.

Continua a leggere

L’occultazione di Betelgeuse, ecco come è andata

Al liceo Euclide di Cagliari per osservare un evento più unico che raro.

Continua a leggere

Auguri di un buon Natale

Gli auguri di Patricio Calderari

Continua a leggere

L’occultazione di Betelgeuse è l’occasione della vita

Il 12 dicembre la seconda stella più brillante di Orione sparirà (o quasi) dal cielo della Spagna e dell’Italia del sud, occultata dall’asteroide Leona....

Continua a leggere

Il tramonto della giovane Luna

Il tramonto della giovane Luna

Continua a leggere

La foto dell’eclissi

Gli scatti di Patricio Calderari e Carlo Gualdoni

Continua a leggere

L’eclissi parziale di Luna (anche online) con la SAT

In occasione dell'eclissi parziale di Luna di sabato 28 ottobre, il gruppo Astrofotografia della SAT organizza una serata on-line su Skype.

Continua a leggere
Perseidi

Le stelle cadenti di agosto: arrivano le Perseidi

In questi giorni il cielo dà spettacolo Il massimo del fenomeno è previsto nella notte tra il 12 e il 13 agosto. Con la...

Continua a leggere

Cos’è la Superluna e perché è una mezza bufala

Sarà forse quel aggettivo "super" che alza le aspettative e scatena la fantasia. In realtà la superluna è praticamente impossibile da distinguere rispetto a...

Continua a leggere

Mezz’ora di consulenza astronomica

La Società astronomia ticinese è stata ospite della trasmissione radio "La Consulenza". In studio, con Claudia Demircan, il presidente SAT Renzo Ramelli e la...

Continua a leggere

Il premio Fioravanzo 2023 a Daniel Barta e Giulia Papale

I due giovani sono stati premiati a margine dell'assemblea SAT.

Continua a leggere

Un pomeriggio per gli appassionati d’astronomia

L'appuntamento con le presentazioni di chi, in Ticino, si occupa di osservare il cielo, è previsto il prossimo 25 marzo 2023 a Bellinzona. -...

Continua a leggere

Cena sociale SAT del 25 marzo 2023

Giornata dell'astronomia, Assemblea SAT e Cena sociale sono in programma il prossimo 25 marzo 2023 al Hotel & SPA Internazionale di Bellinzona.

Continua a leggere

La C/2022 E3 (ZTF), per gli amici cometa di Neanderthal

Visibile con un binocolo o con un piccolo telescopio, passerà nei pressi della Terra il 2 febbraio e, forse, sarà visibile ad occhio nudo....

Continua a leggere