Serata osservativa alla Specola
Venerdì 7 marzo 2025 alle ore 19.30, alla Specola Solare di Locarno si terrà una serata divulgativa per ammirare la Luna al primo quarto,...
Serata osservativa alla Specola
Venerdì 7 febbraio 2025 alle ore 18.30, alla Specola Solare di Locarno si terrà una serata divulgativa per ammirare la Luna al primo quarto,...
Serata osservativa alla Specola – ANNULLATO
Venerdì 10 gennaio 2025 alle ore 18.30, alla Specola Solare di Locarno si terrà una serata divulgativa per ammirare la Luna al primo quarto,...
Meeting online di astrofotografia:
Il prossimo meeting del gruppo Astrofotografia si terrà: lunedì 16 dicembre alle ore 20:30 on-line su Skype Approfondiremo le tecniche per fotografare i pianeti, argomento...
Dal bosone di Higgs alla transizione energetica: CERN e ricerca verso l’innovazione
Annunciamo una conferenza divulgativa scientifica organizzata con la Biblioteca Cantonale di Lugano e che avrà come tematica il CERN. La conferenza avrà luogo presso...
Aurora boreale in Ticino: dove, quando e come fotografarla
“Aurora boreale in Ticino: dove, quando e come fotografarla”. Se ne discuterà nell’incontro del Gruppo Astrofotografia della Società Astronomica Ticinese in programma Lunedì 11...
Incontro del gruppo Corpi minori della SAT
Il Gruppo Corpi Minori della Società Astronomica Ticinese organizza un incontro nella Sala Vetro del Ristorante Casa del Popolo a Bellinzona (di fronte alla...
Conferenza del Prof. Berilli
In occasione del 6. Swiss SCOSTEP workshop che si terrà a Locarno il 28 e il 29 novembre, l’IRSOL organizza una conferenza pubblica del...
Cometa Tsuchinschan-ATLAS
L’Associazione AstroCalina, in collaborazione con gli “Amici del parco San Grato”, organizza per domenica 13 ottobre 2024 alle 18 l’osservazione della cometa del momento.Il...
Conferenza – I tre messaggeri
Onde gravitazionali, neutrini e raggi cosmici: la nuova frontiera dell’astrofisica. Questo è il titolo dell’interessante conferenza che si terrà giovedì 24 ottobre 2024 alle...