Leonidi: le stelle cadenti di novembre

Saranno al loro massimo nella notte tra il 17 e il 18 novembre. Purtroppo la Luna sarà piena.

CONTINUA A LEGGERE

Cose da vedere in cielo, stagione per stagione

Consigli pratici su come preparare una semplice e stupefacente serata di osservazione del firmamento in qualsiasi momento dell’anno.

CONTINUA A LEGGERE

Il Sole spiegato con un disegnino

Un’infografia che spieghi il nostro astro. Ecco il concorso dedicato agli studenti dai 14-15 anni.

CONTINUA A LEGGERE

La guida per giornalisti e lettori

Errori e orrori comuni negli articoli che parlano di astronomia spiegati in poche parole.

CONTINUA A LEGGERE

Star Party Estivo

Lo Star Party della Svizzera Italiana giunge nel 2021 alla quattordicesima edizione. Anche quest’anno la Società Astronomica Ticinese sarà ospite del Centro di Biologia Alpina di Piora. Lo Star Party della Società Astronomica Ticinese si svolgerà dal 6 all’ 8 agosto. È necessaria la prenotazione del pernottamento presso il Centro di Biologia Alpina (CBA) di […]

CONTINUA A LEGGERE

La mini-eclissi del giovedì

Il 10 giugno 2021 la Luna si mangerà una parte del Sole. Il 4% circa, vista dal Ticino. L’appuntamento è fissato tra le 11.33 e le 13.08, con il massimo del fenomeno previsto per le 12.19.

CONTINUA A LEGGERE

Alone solare

A volte le belle foto non richiedono particolari attrezzature.

CONTINUA A LEGGERE

Riprende l’attività al Calina

Riprendono gli incontri osservativi al Calina di Carona…in sicurezza!

CONTINUA A LEGGERE

Tramonto

Il Sole Tramonta dietro il Cervino: le straordinarie foto di Patricio Calderari

CONTINUA A LEGGERE