Ecco a voi la grande congiunzione tra Giove e Saturno
Succede ogni 20 anni circa, ma i due pianeti non si trovavano così vicini in cielo dal 1623 e non lo saranno più prima...
C’è una cometa in cielo. Ecco dove vedere Neowise
È alla portata di qualsiasi binocolo nelle serate da metà luglio in poi. Come vederla? Come fotografarla?
La Luna e l’aurora
Montagne e villaggi coperti di neve, atmosfere da grande Nord. Quasi ci si aspetta di veder sfrecciare il cane Balto con la slitta che...
Aurora con meteora
L’aurora polare e le meteore sono forse gli eventi celesti più inafferrabili per gli astrofili. Il primo perché richiede un viaggio piuttosto importante e...
California, streghe e bolidi
Ecco una carrellata di magnifiche foto fatte durante la notte del 12 novembre dalla Capanna Gorda. L’autore è Ivo Scheggia che commenta in prima...
Marte, Giove e Venere
La congiunzione era visibile anche da noi, certo. Ma l’immagine assume un fascino tutto particolare se arriva dalle Canarie. Visto che non tutti ci...
Congiunzione stretta di Venere e Giove
Le interessanti congiunzioni di luglio e agosto si sono “perse” nella luce estiva e dietro le poche nubi dispettose. Dunque Patricio Calderari per la...
Buona estate!
Patricio Calderari è già in ferie e dalle Canarie ci manda due belle immagini. La prima ritrae il tramonto della Luna di un giorno,...
Benedette congiunzioni
Per fortuna ci sono le congiunzioni. Fenomeri celesti modesti e discreti che però garantiscono un minimo di attività costante anche agli astrofotografi nostrani. Ivano...
Ancora congiunzioni
Forse la perseveranza di Patricio Calderari sarà di esempio e potremo presto pubblicare anche le fotografie di altri soci e, perché no, non soci....