Assemblea generale ordinaria

L’Assemblea generale ordinaria della Società (seguita dalla cena sociale) è convocata presso il Liceo Cantonale di Bellinzona, sabato 8 marzo 2008 alle 14h30. Alle...

Continua a leggere

Giornata di studio

Per tradizione, l’Assemblea della SAT è anche l’occasione per confrontare le proprie esperienze nell’ambito delle osservazioni e delle misurazioni astronomiche, delle tecniche fotografiche, della...

Continua a leggere

Un faro illumina i cieli di Lugano

Fa discutere l’illuminazione proposta nell’ambito delle giornate dell’esercito, in corso a Lugano dal 22 al 25 novembre. Anche se provvisoria e immersa nel fitto...

Continua a leggere

Cometa 17P Holmes

È una bellissima cometa, soprattutto anomala. un oggetto in piena evoluzione, con un pennacchio in direzione sud-ovest. Al binocolo appare giallognola, che è il...

Continua a leggere

Corsi di Astronomia per adulti

È stata pubblicata la guida per l’Autunno 2007 dei corsi per adulti promossi dalla divisione per la formazione professionale del Dipartimento dell’educazione, della cultura...

Continua a leggere

Astrovia duramente colpita

L’hanno trovato riverso al suolo, martedi mattina, sradicato dal suo sostegno e parzialmente sfondato. Stiamo parlando del globo dorato da 1 metro e 40...

Continua a leggere

Alla scoperta del nostro firmamento

Finalmente ha visto la luce il promesso libretto sulle costellazioni visibili nel nostro cielo; lo riceveranno in omaggio gratuitamente tutti i soci della Società...

Continua a leggere

Coldrerio: un brillante esempio di rispetto del cielo

La Società Astronomica Ticinese manifesta la propria soddisfazione per la decisione del Comune di Coldrerio di proibire le emissioni luminose notturne non necessarie tra...

Continua a leggere

Il problema dell’inquinamento luminoso

  A dispetto delle recenti raccomandazioni dell’Uffici Federale dell’Ambiente, delle Foreste e del Paesaggio (UFAFP), si moltiplicano in Ticino le iniziative che infieriscono sullo...

Continua a leggere

Nasce il Centro Astronomico del Locarnese (CAL)

Grazie all’installazione di un nuovo telescopio con guida computerizzata l’Istituto Ricerche Solari Locarno (IRSOL) e la Specola Solare Ticinese intendono ampliare l’offerta in materia...

Continua a leggere

Assemblea generale ordinaria. Rapporto d’attività 2005

Si è tenuta presso la sala conferenze di MeteoSvizzera a Locarno-Monti, alla presenza di di una trentina di soci, l’Assemblea generale ordinaria dell SAT....

Continua a leggere

Assemblea generale ordinaria

L’Assemblea generale ordinaria della Società (seguita dalla cena sociale) è convocata presso la sala conferenze di MeteoSvizzera a Locarno-Monti, sabato 11 marzo 2006 alle...

Continua a leggere

Assemblea dei rappresentanti delle sezioni

Si è svolta a Olten, sabato 12 novembre, l’annuale assemblea dei rappresentanti delle sezioni della Società Astronomica Svizzera forte di circa 3200 soci. Il...

Continua a leggere

Il transito di un esopianeta di fronte a HD189733

Il pianeta che ruota attorno alla stella HD189733 è stato scoperto recentemente da un gruppo di ricercatori francesi. La stella è situata nella costellazione...

Continua a leggere

Premi ESA al concorso Rosetta

Nell’imminenza del fly-by della sonda Rosetta con la Terra il 4 marzo scorso, l’Agenzie Spaziale Europea (ESA) ha indetto un concorso fotografico per le...

Continua a leggere