La Luna, Venere e Nettuno ripresi da Marco Iten
Un terzetto nel cielo di fine anno La luminosa Venere con la Luna, riprese il 30 dicembre 2008 alle 18h18 tra le stelle del...
Le Pleiadi e la Testa di Cavallo riprese da Alberto Ossola
Anche da Muzzano, eccellenti risultati nonostante l’inquinamento luminoso. . Due immagini riprese il 19 dicembre da Muzzano, in barba all’inquinamento luminoso. In...
La Luna e M42 ripresi da Marco Iten
Riprese della luce cinerea e della Nebulosa di Orione raccolte da Marco Iten, a Gordola. Sopra, la luna cinerea ripresa alle 06h00 del 26...
Venere e Giove fotografati da Alberto Ossola
Ancora i due pianeti che dominano le serate autunnali e che attraggono l’attenzione degli astrofili ticinesi. Giove e Venere al tramonto ripresi da Alberto...
Venere e Giove fotografatati da Patricio Calderari
Era il 22 novembre 2008 alle 17h51 con una Nikon D200, obiettivo 17-55 mm, focale 45 mm, F/2,8 G,ISO 400. Splendido spettacolo nelle fredde...
Premi ESA al concorso Rosetta
Nell’imminenza del fly-by della sonda Rosetta con la Terra il 4 marzo scorso, l’Agenzie Spaziale Europea (ESA) ha indetto un concorso fotografico per le...
C/2004Q2 Macholz, la cometa di natale
Alle 22 ora locale di sabato 18 dicembre la cometa C/2004Q2 Machholz si trovava a sud a 30 gradi sopra l’orizzonte. A occhio nudo...
Nuovo osservatorio amatoriale a Camorino
Il sogno covava da parecchio tempo, sospinto da una sana curiosità verso tutto quello che rifulge nel cielo della notte, tanto da portarlo, nell’aprile...
S. Valentino ci regala due belle comete
L’apparizione di un astro chiomato è sempre un momento di grande godimento, anche se sono pochi coloro che possono ammirare le prime avvisaglie del...
La cometa C/2002 T7 LINEAR sempre più prossima al Sole
La cometa C/2002 T7 LINEAR sta aumentando la sua luminosità man mano che si avvicina al Sole. Scoperta dal Lincoln Laboratory Near-Earth Asteroid Research...