Una cometa passa davanti ad una stella. Prima mondiale dal Ticino
Il nucleo della cometa 28P/Neujmin misurato dal Ticino e da Varese.
Ciao Sergio!
Decano dell'astronomia in Ticino, socio fondatore della SAT, Sergio Cortesi ci ha lasciati.
Il Sole spiegato con un disegnino
Un'infografia che spieghi il nostro astro. Ecco il concorso dedicato agli studenti dai 14-15 anni.
Qualche segreto della ‘nuova’ Meridiana
Dalle scelte fatte sinora alle anticipazioni su quanto stiamo preparando per i prossimi numeri
C’è Giove! Osserviamolo… per Giove!
È il periodo migliore di quest’anno per ammirare il gigante del Sistema solare. Gli strumenti per rilevare i tempi del passaggio della Grande Macchia...
Il Ticino privato di uno dei suoi osservatori di punta
Siamo venuti a conoscenza dai media della decisione di Migros Ticino di chiudere l'Osservatorio del Monte Generoso e di trasferire la strumentazione oltre Gottardo....
Andrea Accomazzo a Lugano
Andrea Accomazzo, già direttore di volo della missione Rosetta e ora responsabile delle missioni interplanetarie dell’ESA, lunedì 24 aprile 2017, ore 20.30, sarà alla...
Pomeriggio divulgativo su Jost Bürgi
La Società Svizzera di Fisica, presente in agosto all’USI a Lugano per il suo incontro annuale, offre l’opportunità al pubblico esterno di partecipare alla...
“Ti porto la Luna” alla RSI
Giovedì 9 giugno la RETE UNO dedica l’intera giornata alla Luna. La sera alle 20 allo Studio 2 della RSI di Lugano-Besso verrà presentata...