Cometa Pan-STARRS
Due foto dalla Piana del Teide La tanto attesa cometa Pan-STARRS ha deluso le aspettative di tutti. Per dirla con le parole di Patricio...
La Luna sulle montagne
Ripresa da Patricio Calderari Luogo: Cascina d’Armirone, 1150 msm 29.10.2012, ore 17.10 Nikkor 500 mm f/4; 1/250 f/8 ASA 200
Spettacolo a Pesciüm
Un successo la serata di osservazione delle Perseidi Nel corso della splendida serata dell’11 agosto 2012 svoltasi a Pesciüm e dedicata all’osservazione delle stelle...
La Luna e la congiunzione fra Venere e Mercurio
Riprese da Patricio Calderari Luna Luogo: Izana 06.05.2012 Nikon D300S Nikkor 800 mm f/8 messo a f/11 1/4 sec ASA 400 Congiunzione fra Venere...
Venere sul Sole
Nonostante le circostanze avverse, Patricio Calderari ce la fa Transito di Venere Luogo : Roncapiano 06.06.2012 Nikon D300S Mak di Zen, 1800 mm, diam. 15...
Saturno
Una bella immagine di Ivano Paolocci Dati Tecnici: Luogo: Coldrerio 11.05.2012 23h20 WebCam Neximage al fuoco diretto Telescopio Maksutov-Cassegrain 127/1500, Filtro IR-cut Elaborazione con...
Il satellite e il pianeta
Ancora la Luna e Giove… …e ancora Patricio Calderari da Baldovana che li riprende poco prima che il cielo si oscuri completamente. Dati Tecnici:...
La Luna al tramonto…
…dietro il Sacro Monte di Varese Ripresa dall’inarrestabile Patricio Calderari.
Venere, Giove e Orione…
…ripresi per tre volte di fila Patricio Calderari si concentra su una triade e la fotografa per tre volte, con esposizioni differenti. Dati Tecnici:...
Luna, Giove e Venere
Ripresi da Patricio Calderari Dati tecnici: Luogo: Baldovana 45° 54′ N – 09° 01′ E – 1100 m/s/m Nikon d300s ISO 400 Foto 1...