Ideatorio – Astro hour: a che tante facelle?
In questo spettacolo all’interno del planetario digitale de L’ideatorio viaggeremo dal Big Bang fino ad oggi in compagnia di letteratura, musica, arte e scienza. Ripercorreremo alcune delle tappe che hanno reso Sapiens la nostra specie, con spunti dalla scienza, dall’arte, dalla letteratura, dalla musica e dalla storia. In altre parole, scopriremo la ricchezza dalla cultura umana legata all’osservazione del cielo, perché, come diceva il premio Nobel J.P. Perrin, “Cosa sarebbe il pensiero umano se non potessimo vedere il cielo?”
Lo spettacolo è condotto e narrato vivo. Dopo lo spettacolo chi lo desidera è invitato a fermarsi per fare due chiacchiere di fronte ad un piccolo aperitivo.
A causa della complessità dei temi trattati lo spettacolo NON è adatto ai bambini, l’ingresso è consentito unicamente a partire dai 16 anni.
Prossimi “Astro hour: a che tante facelle?” a Cadro:
- Giovedì 27 febbraio 2025: L’evento è sold out. È possibile iscriversi alla lista d’attesa QUI.
- Giovedì 27 marzo 2025: è possibile iscriversi QUI.
- Giovedì 22 maggio 2025: le iscrizioni apriranno il 9 aprile 2025.
Prossimo “Astro hour: a che tante facelle?” ad Airolo:
- 3 aprile 2025: è possibile iscriversi QUI. Al seguente link invece è possibile trovare maggiori informazioni dell’evento.
La formula dell’Astro hour è disponibile anche con lo spettacolo “Esiste un pianeta B?”. QUI maggiori informazioni.