Buona estate!
Patricio Calderari è già in ferie e dalle Canarie ci manda due belle immagini. La prima ritrae il tramonto della Luna di un giorno, con illuminazione del 2%, la seconda il triangolo Luna – Venere – Giove.
La Luna arriva in Ticino il 1° giugno
Una vera roccia lunare di oltre tre miliardi e mezzo di anni fa arriva a Gravesano. L’associazione Le Pleiadi, il Municipio di Gravesano e la Società Astronomica Ticinese (SAT) vi invitano ad ammirarla da vicino il prossimo 1 giugno durante una conferenza/evento che avrà inizio alle 20.30. Sarà l’occasione per rivivere l’avventura delle missioni lunari e l’impresa– meno epica […]
Benedette congiunzioni
Per fortuna ci sono le congiunzioni. Fenomeri celesti modesti e discreti che però garantiscono un minimo di attività costante anche agli astrofotografi nostrani. Ivano Paolocci ci invia la foto di quella tra la Luna, Aldebaran e Venere, ripresa da Coldrerio la sera del 21 aprile scorso. I dati: esposizione di 1 secondo a 1600 ISO, […]
Ancora congiunzioni
Forse la perseveranza di Patricio Calderari sarà di esempio e potremo presto pubblicare anche le fotografie di altri soci e, perché no, non soci. Patricio ci manda la congiunzione tra la Luna e Aldebaran e quella tra Marte e Mercurio.
Una bella congiunzione
E’ sempre lui, l’inarrestabile Patricio Calderari, ad appostarsi alla Baldovana in attesa di ogni fenomeno celeste. Ora è la volta della congiunzione tra Venere e le Pleiadi. Niente a che fare con le rutilanti foto dell’eclisse. Ma non è sempre festa, purtroppo. 11 marzo 2015, ore 21:45 – Nikon d810, Nikkor 300 mm f/4, asa […]
Altre emozionanti foto dalle Svalbard
E’ sempre lui, Patricio Calderari, che non contento di aver osservato l’eclissi nel migliore dei modi, si alza in piena notte per immortalare un’aurora boreale. Lui le definisce foto “prese al volo”… Cosa avrebbe fatto se si fosse impegnato?
L’eclissi dalle Svalbard
Dalla Specola si sono viste solo le nubi, sopra il Calina la coltre nuvolosa si è assottigliata poco dopo il primo contatto e fino a poco prima del massimo dell’eclissi, a Gravesano è stata seguita via Internet. In Ticino il cielo sereno si è presentato solo nei dintorni di Airolo e in Val Bedretto. Ma […]
Prima l’impatto e poi la nuvola di polvere sulla Luna: è una prima
Il nostro socio Marco Iten, uno dei soci più attivi della SAT, ha filmato un evento molto interessante sulla Luna. Si tratta di un flash luminoso probabilmente causato da un impatto di un meteoroide sul suolo selenico. Le immagini gif qui riportate sono state fornite dal gruppo che si è occupato della redazione del rapporto […]
Tutto quello che c’è da sapere per osservare l’eclissi dal Ticino
Disdite tutti gli appuntamenti di venerdì mattina, perché un’eclissi di Sole sulla soglia di casa non vi ricapiterà fino al 10 giugno 2021. Come dite? Avete tempo di aspettare? Beh, allora sappiate che nel 2021 la Luna, vista dal Ticino, oscurerà il Sole solo per il 10 per cento circa mentre venerdì 20 marzo 2015 […]