Seminario sulle occultazioni asteroidali
Il seminario su osservazione e trattamento di dati delle occultazioni asteroidali, organizzato dalla Sezione “Corpi Minori” della Società Astronomica Ticinese, si terrà sabato 26...
Lunar Impact Monitoring (LIM) – E’ nato un nuovo gruppo di lavoro della SAT
Cosa fare la sera quando la Luna illumina il cielo ed è difficile osservare oggetti deboli? Con una videocamera, un inseritore di tempo e...
Premiazione del concorso Fioravanzo 2013
Sabato 15 marzo in occasione dell’assemblea generale della SAT si è tenuta la consueta cerimonia di assegnazione del Premio Ezio Fioravanzo, giunto alla 20°...
Assemblea e cena sociale a Vico Morcote
L’Assemblea generale ordinaria della Società Astronomica Ticinese è convocata presso il Centro Comunale Pizzora a Vico Morcote SABATO 15 MARZO 2014 alle 15h00 Trattande:...
Due foto che non hanno niente di particolare. Però…
Il nostro Patricio Calderari ci invia queste foto. La prima è stata scattata il 6 novembre 2013 e raffigura Venere e la Luna crescente....
Per cominciare bene l’anno…ecco l’augurio di Marco Iten
Il 30 dicembre scorso alle 7:30, Marco Iten ha scattato questa foto di Cardada Cimetta vista da Gordola. Le condizioni di ripresa: rifrattore 125/800,...
Un corso per seguire le occultazioni asteroidali
Il gruppo Corpi Minori della SAT organizza un corso di due pomeriggi Titolo: “Tecnica di registrazione di occultazioni asteroidali mediante videocamera” Premessa...
Giornata Astronomica 2013
L’appuntamento è per sabato 16 novembre 2013 presso il Liceo di Lugano 2 a Savosa, Aula 123 Yuri Malagutti organizza, in collaborazione con la...
Il cielo verso Varese
Venere, Luna e Saturno immortalati dalla Baldovana a 1100 metri di altitudine. Questa bellissima immagine è stata scattata da Patricio Calderari il 9 settembre...
La Via Lattea in tutto il suo splendore
La regione del Cigno è stata fotografata da Marco Iten nella notte tra il 9 e il 10 agosto. Il nostro bravissimo socio ha...
Saturno dal Monte Generoso
Ivano Paolocci l’ha fotografato il 26 giugno. La strumentazione utilizzata dal nostro socio era la seguente: rifrattore apocromatico Takahashi da 152mm a f/8, lente...
Star Party a Piora
Lo Star Party della Svizzera Italiana giunge nel 2013 alla sesta edizione. Anche quest’anno la Società Astronomica Ticinese sarà ospite del Centro di Biologia...
Presa di posizione della SAT – Il nostro Presidente ha scritto una mail al Club Alpino Svizzero
Abbiamo avuto notizia che il Club Alpino Svizzero, per il 150esimo della sua fondazione, ha proposto di illuminare, durante le ore serali e mattutine,...
La piccola eclissi lunare
Era la sera del 25 aprile e il fenomeno era davvero poco appariscente, però in fotografia ha acquistato molto fascino. Patricio Calderari ha scattato...
La Pan-STARRS fa sempre parlare di sé
…questa volta con effetti speciali Il fedelissimo Patricio Calderari l’ha immortalata con la scia di un aereo. Era il 31 marzo alle 20.39 e...