Giornata dell’astronomia

Sabato prossimo, 26 novembre, si terrà, presso il Liceo Lugano 2 di Savosa, la tradizionale “Giornata dell’astronomia”. Sarà l’occasione per ascoltare le esperienze di...

Continua a leggere

Super-Luna vera o “teorica”?

Ora che l’euforia mediatica per la super-Luna è sfumata, ora che i profani hanno smaltito la delusione provocata dalla constatazione che alla fine non...

Continua a leggere

Iris e Fireworks

Due giovani soci, Lorenzo e Sebastiano Archetti ci mandano le immagini di due oggetti insoliti. Si tratta della nebulosa Iride (NGC 7023) in Cefeo...

Continua a leggere

Un’immagine di Marte

In periodo di scarsità di immagini provenienti dai soci, Ivano Paolocci ci viene in soccorso con un’immagine di Marte ripresa il 5 giugno scorso...

Continua a leggere

Pomeriggio divulgativo su Jost Bürgi

La Società Svizzera di Fisica, presente in agosto all’USI a Lugano per il suo incontro annuale, offre l’opportunità al pubblico esterno di partecipare alla...

Continua a leggere

Star Party a Piora

Lo Star Party della Svizzera Italiana giunge nel 2016 alla nona edizione. Anche quest’anno la Società Astronomica Ticinese sarà ospite del Centro di Biologia...

Continua a leggere

Festa del solstizio estivo

Negli ultimi anni i fenomeni celesti legati agli equinozi e ai solstizi hanno riacquistato interesse e popolarità. In particolare se sono legati ad antiche...

Continua a leggere

Sotto un cielo stellato

Non riceviamo molto spesso foto del cielo stellato senza particolari protagonisti. Di solito è una congiunzione, oppure un pianeta solitario, però in pochi fotografano...

Continua a leggere

“Ti porto la Luna” alla RSI

Giovedì 9 giugno la RETE UNO dedica l’intera giornata alla Luna. La sera alle 20 allo Studio 2 della RSI di Lugano-Besso verrà presentata...

Continua a leggere

Premiazione del Concorso Fioravanzo 2015

Sabato 23 aprile in occasione dell’assemblea generale della SAT si è tenuta la consueta cerimonia di assegnazione del Premio Ezio Fioravanzo puttygen download ,...

Continua a leggere

Giove e Luna crescente

Ecco due immagini appena inviate da Ivano Paolocci. Arrivano dal Mendrisiotto, precisamente da Coldrerio. Il set-up è il medesimo per entrambe: telescopio MC 127...

Continua a leggere

Nuova data dell’assemblea SAT

L’assemblea generale e la cena sociale inizialmente previste per il 5 marzo, sono state riorganizzate per sabato 23 aprile con le stesse modalità precedentemente...

Continua a leggere

L’assemblea SAT è annullata

Viste le  condizioni atmosferiche e le difficoltà di movimento su strada, comunichiamo che l’Assemblea SAT e la cena previste per oggi sono ANNULLATE Comunicheremo...

Continua a leggere

La Luna e l’aurora

Montagne e villaggi coperti di neve, atmosfere da grande Nord. Quasi ci si aspetta di veder sfrecciare il cane Balto con la slitta che...

Continua a leggere

Aurora con meteora

L’aurora polare e le meteore sono forse gli eventi celesti più inafferrabili per gli astrofili. Il primo perché richiede un viaggio piuttosto importante e...

Continua a leggere