C/2004Q2 Macholz, la cometa di natale
Alle 22 ora locale di sabato 18 dicembre la cometa C/2004Q2 Machholz si trovava a sud a 30 gradi sopra l’orizzonte. A occhio nudo...
Nuovo osservatorio amatoriale a Camorino
Il sogno covava da parecchio tempo, sospinto da una sana curiosità verso tutto quello che rifulge nel cielo della notte, tanto da portarlo, nell’aprile...
Vincitori del premio “Venere 2004”
Sono stati sorteggiati i vincitori del concorso “Venere 2004” indetto dalla Società Astronomica Ticinese in occasione del passaggio del pianeta Venere sul Sole l’8...
Corsi per adulti d’astronomia
I corsi per adulti per l’autunno 2004, promossi dal Dipartimento dell’educazione, della cultura e dello sport, prevedono anche quest’anno diversi corsi di astronomia tenuti...
Il transito in diretta dall’IRSOL!
L’Istituto di Astronomia del Politecnico di Zurigo approfitterà del transito di Venere per dar seguito a un programma di osservazioni scientifiche. Questo programma sarà...
Ci ha lasciati Hermann Draga
Nato in Gemania nel 1932, Hermann Draga era giunto in Ticino negli anni ’60, esercitando la sua professione di vetrinista e grafico, quindi quella...
Nasce il gruppo “Le pleiadi”
Sono state una trentina le persone a presenziare alla conferenza pubblica sul sistema solare e il prossimo transito di Venere, tenuta nella sala comunale...
Nasce Dark-Sky Switzerland Sezione Ticino
Appare come un luogo comune: più si illumina meglio è. La tendenza odierna è quella di illuminare senza criteri, tutto e sempre. Si inondano...
Assemblea generale ordinaria. Rapporto d’attività 2003
Una quarantina i soci e i simpatizzanti presenti all’annuale assemblea della Società Astronomica Ticinese, tenuta quest’anno nel sopraceneri, presso l’Hotel Morobbia di Camorino. Presentato...
Gruppo Insubrico d’Astronomia Monte Generoso
Alla presenza di una quarantina di persone, si è tenuta a Capolago l’assemblea costitutiva del Gruppo Insubrico d’Astronomia del Monte Generoso. Presidente onorario, eletto...