La cometa Lulin ripresa da Marco Iten
Non tutti si dedicano ai bagordi carnevalizi… Qualcuno invece guarda (e fotografa) il cielo dal giardino di casa, approfittando del passaggio della cometa Lulin....
Diamanti nel cielo
Un’antologia gratuita di racconti di fantascienza Mike Brotherton è uno scrittore e astronomo americano che si è fatto promotore della pubblicazione di un’antologia di...
La cometa Lulin attraversa il nostro cielo
Una non periodica abbastanza facile da trovare La cometa Lulin (C/2007 N3) è non periodica: questo significa che percorre una traiettoria aperta e che,...
La Luna, Venere e Nettuno ripresi da Marco Iten
Un terzetto nel cielo di fine anno La luminosa Venere con la Luna, riprese il 30 dicembre 2008 alle 18h18 tra le stelle del...
Le Pleiadi e la Testa di Cavallo riprese da Alberto Ossola
Anche da Muzzano, eccellenti risultati nonostante l’inquinamento luminoso. . Due immagini riprese il 19 dicembre da Muzzano, in barba all’inquinamento luminoso. In...
La Luna e M42 ripresi da Marco Iten
Riprese della luce cinerea e della Nebulosa di Orione raccolte da Marco Iten, a Gordola. Sopra, la luna cinerea ripresa alle 06h00 del 26...
Venere e Giove fotografati da Alberto Ossola
Ancora i due pianeti che dominano le serate autunnali e che attraggono l’attenzione degli astrofili ticinesi. Giove e Venere al tramonto ripresi da Alberto...
Linee Guida Cantonali disponibili in Tedesco
A un anno dalla pubblicazione delle Linee Guida Cantonali per la prevenzione dell’inquinamento luminoso, presentate il 27 novembre 2007, siamo lieti di rendere pubblica...
Venere e Giove fotografatati da Patricio Calderari
Era il 22 novembre 2008 alle 17h51 con una Nikon D200, obiettivo 17-55 mm, focale 45 mm, F/2,8 G,ISO 400. Splendido spettacolo nelle fredde...
Giornata dell’Astronomia il 6 settembre
La Società Astronomica Svizzera (SAS) è l’organizzazione mantello di 35 società o associazioni astronomiche ripartite su tutto il territorio nazionale. Dal 1988 organizza, a...