Una splendida Luna
Ecco il contributo di Christian Bettoni. Dice di essere un semplice appassionato di fotografia e astronomia e ha scattato questa foto con un obiettivo Nikon 300mm f/4 e una Nikon D800. Visti i risultati speriamo di vedere altri suoi scatti.
Congiunzione stretta di Venere e Giove
Le interessanti congiunzioni di luglio e agosto si sono “perse” nella luce estiva e dietro le poche nubi dispettose. Dunque Patricio Calderari per la disperazione ci manda una congiunzione stretta dei due pianeti a circa 23 primi. Baldovana, il 30 giugno 2015 alle 22:32, Nikon d810, asa 640, Meade Mak-Cass da 178 mm, f/15, F2670 […]
Lo Star Party avrà comunque luogo
Le previsioni sono disastrose, ma gli astrofili di solito sono ottimisti e temerari. Se non sarà possibile osservare il cielo, le serate passeranno comunque in compagnia, assistendo a relazioni di Stefano Sposetti e altri soci e chiaccherando a ruota libera di cose astronomiche. Per info (fino a venerdi mattino): sat@astroticino.ch
Giove, Venere, il Cervino e il Monte Rosa
Mentre si affoga in questi giorni di afa e caldo cosa c’è di meglio che pensare ad alcuni dei simboli delle vacanze e della frescura? Ci aiuta Patricio Calderari con una cartolina che parla di vette innevate e tramonti. Ecco Venere e Giove e sulla sinistra il Cervino e il Monte Rosa, ripresi alle 22:09 […]
Star Party a Piora
Lo Star Party della Svizzera Italiana giunge nel 2015 all’ottava edizione. Anche quest’anno la Società Astronomica Ticinese sarà ospite del Centro di Biologia Alpina di Piora. Si svolgerà dal 14 al 16 agosto. È necessaria la prenotazione del pernottamento presso il Centro di Biologia Alpina di Piora, anche solo per una notte. Il costo del […]
Mercurio in Toro
Chi segue le news sul questo sito sa bene che Patricio Calderari è una fonte inesauribile di foto riguardanti i più disparati fenomeni e oggetti celesti. Questa volta il protagonista è Mercurio, fotografato da Izaña, sull’isola di Tenerife.
Buona estate!
Patricio Calderari è già in ferie e dalle Canarie ci manda due belle immagini. La prima ritrae il tramonto della Luna di un giorno, con illuminazione del 2%, la seconda il triangolo Luna – Venere – Giove.
La Luna arriva in Ticino il 1° giugno
Una vera roccia lunare di oltre tre miliardi e mezzo di anni fa arriva a Gravesano. L’associazione Le Pleiadi, il Municipio di Gravesano e la Società Astronomica Ticinese (SAT) vi invitano ad ammirarla da vicino il prossimo 1 giugno durante una conferenza/evento che avrà inizio alle 20.30. Sarà l’occasione per rivivere l’avventura delle missioni lunari e l’impresa– meno epica […]
Benedette congiunzioni
Per fortuna ci sono le congiunzioni. Fenomeri celesti modesti e discreti che però garantiscono un minimo di attività costante anche agli astrofotografi nostrani. Ivano Paolocci ci invia la foto di quella tra la Luna, Aldebaran e Venere, ripresa da Coldrerio la sera del 21 aprile scorso. I dati: esposizione di 1 secondo a 1600 ISO, […]