Buon anno a tutti!
Una Luna nuova nuova, al primo giorno: è questa l’immagine che Patricio Calderari ci manda come buon auspicio per il 2016, nuovo nuovo, al primo giorno. Dati tecnici: Baldovana, 12.12.2015 ore 17:06, Nikon d810a, asa 200, Nikkor 800 mm f/8.0, 20 sec a f/16.0.
California, streghe e bolidi
Ecco una carrellata di magnifiche foto fatte durante la notte del 12 novembre dalla Capanna Gorda. L’autore è Ivo Scheggia che commenta in prima persona: “Le previsioni meteo erano buone e il cielo non era malaccio. Le velature e cirri sono rimasti confinati a Sud e non mi hanno dato troppo fastidio. Non c’era vento […]
Claude Nicollier a Lugano
Il Liceo di Lugano 2 inaugura il ciclo di conferenze denominato “L’uomo contempla il cielo e le stelle” con la presenza in Ticino dell’astronauta svizzero. Nicollier parlerà degli insegnamenti che abbiamo ricevuto in circa 60 anni di esplorazione spaziale e lo farà lunedi 23 novembre 2015 alle 20:30, nell’Aula Magna dell’istituto. Maggiori informazioni sulla locandina […]
M31, nella costellazione di Andromeda
D’accordo, M31 è un classico. Quando è presente in cielo è tra i primi oggetti che si osservano, a occhio nudo, con un binocolo o con un telescopio. Ma questo non vuol dire che perda il suo fascino. Ivano Paolocci ci invia questa immagine ripresa a Meride il 19 settembre 2015. I dati: fotocamera DSLR […]
Marte, Giove e Venere
La congiunzione era visibile anche da noi, certo. Ma l’immagine assume un fascino tutto particolare se arriva dalle Canarie. Visto che non tutti ci possono andare, ci pensa Patricio Calderari che si prende anche la briga di fare un’alzataccia. La foto arriva dai dintorni di Los Abrigos e ritrae la congiunzione sullo sfondo della Montaña […]
Conferenza sul sistema solare
Martedi 20 ottobre alle 17:15 avremo un’occasione da non perdere: un collaboratore della NASA sarà in Ticino e terrà una conferenza illustrando le più recenti novità sul sistema solare. La conferenza sarà in italiano, trovate tutte le informazioni nella locandina ottaviano.ruesch
Corso sulle occultazioni asteroidali
Il gruppo Corpi Minori della SAT organizza un corso di un pomeriggio sul tema delle occultazioni asteroidali Titolo: Uso del software AOTA per la determinazione degli istanti durante le occultazioni asteroidali. Descrizione: Quando un asteroide transita di fronte a una stella si osserva una temporanea diminuzione di luminosità di quest’ultima. Il fenomeno viene comunemente registrato […]
Annullato lo Star Party al Parco Ciani
A causa delle avverse condizioni meteorologiche, lo Star Party previsto stasera, sabato 19 settembre, al Parco Ciani è annullato.
Star Party di città
Nell’ambito del Festival della Scienza, organizzato per il bicentenario dell’Accademia Svizzera delle Scienze Naturali, la SAT organizza uno Star Party al Parco Ciani di Lugano. L’appuntamento è sul prato della Villa Ciani per la sera del 19 settembre 2015, a partire dalle 20, e solo in caso di tempo favorevole. Per l’occasione saranno presenti dei […]