California, streghe e bolidi
Ecco una carrellata di magnifiche foto fatte durante la notte del 12 novembre dalla Capanna Gorda. L’autore è Ivo Scheggia che commenta in prima...
Claude Nicollier a Lugano
Il Liceo di Lugano 2 inaugura il ciclo di conferenze denominato “L’uomo contempla il cielo e le stelle” con la presenza in Ticino dell’astronauta...
M31, nella costellazione di Andromeda
D’accordo, M31 è un classico. Quando è presente in cielo è tra i primi oggetti che si osservano, a occhio nudo, con un binocolo...
Marte, Giove e Venere
La congiunzione era visibile anche da noi, certo. Ma l’immagine assume un fascino tutto particolare se arriva dalle Canarie. Visto che non tutti ci...
Conferenza sul sistema solare
Martedi 20 ottobre alle 17:15 avremo un’occasione da non perdere: un collaboratore della NASA sarà in Ticino e terrà una conferenza illustrando le più...
Corso sulle occultazioni asteroidali
Il gruppo Corpi Minori della SAT organizza un corso di un pomeriggio sul tema delle occultazioni asteroidali Titolo: Uso del software AOTA per la...
Star Party di città
Nell’ambito del Festival della Scienza, organizzato per il bicentenario dell’Accademia Svizzera delle Scienze Naturali, la SAT organizza uno Star Party al Parco Ciani di...
Una splendida Luna
Ecco il contributo di Christian Bettoni. Dice di essere un semplice appassionato di fotografia e astronomia e ha scattato questa foto con un obiettivo...
Congiunzione stretta di Venere e Giove
Le interessanti congiunzioni di luglio e agosto si sono “perse” nella luce estiva e dietro le poche nubi dispettose. Dunque Patricio Calderari per la...
Lo Star Party avrà comunque luogo
Le previsioni sono disastrose, ma gli astrofili di solito sono ottimisti e temerari. Se non sarà possibile osservare il cielo, le serate passeranno comunque...