Corso di astronomia elementare
L’associazione AstroCalina, a partire dal 20 febbraio, presso l’osservatorio Calina di Carona, organizza un corso di astronomia elementare. Per tutte le informazioni cliccare qui
XXIII meeting on-line del gruppo Astrofotografia della S.A.T.
Il prossimo meeting on-line del gruppo Astrofotografia, si terrà: lunedì 22 gennaio dalle ore 20:30 Ci sarà spazio per discutere, fare domande e per...
XXII meeting on-line del gruppo Astrofotografia della S.A.T.
Il prossimo meeting on-line del gruppo Astrofotografia, si terrà: lunedì 27 novembre dalle ore 20:30 Ci sarà spazio per discutere, fare domande e per...
Serata speciale su Skype in occasione dell’eclissi parziale di Luna del 28 ottobre
In occasione dell’eclissi parziale di Luna di sabato 28 Ottobre, il gruppo Astrofotografia della S.A.T. organizza una serata on-line su Skype. Non sarà un’eclisse molto appariscente...
Pomeriggio sui Corpi Minori del Sistema solare
Sabato 28 ottobre 2023 alle 15.00 il Gruppo Corpi Minori della SAT si incontrerà per presentare e approfondire il proprio argomento di studio nella...
“Onde gravitazionali”-una nuova finestra per l’esplorazione dell’Universo
Prossimamente al Monte Verità di Ascona avrà luogo questo interessante evento pubblico. E’ fissato per mercoledì, 18.10.2023 dalle ore 20:30 fino 22 (in italiano) Relatore: Prof. Dr....
La sinfonia del cosmo: il suono delle onde gravitazionali
Everest Academy Lugano è lieta di invitarvi a un nuovo incontro culturale dedicato all’astrofisica, giovedì 21 settembre 2023, alle ore 18:00, in via Landriani...
XXI meeting on-line del gruppo Astrofotografia della S.A.T.
Dopo la pausa estiva riprendono i consueti meeting on-line del gruppo Astrofotografia, il prossimo si terrà: lunedì 2 ottobre dalle ore 20.30 Ci sarà...
Conferenza prof. Mennella – la prima luce dell’universo
Guardare nel passato si può: basta alzare gli occhi al cielo durante una notte limpida. La luce proveniente dai corpi celesti ha viaggiato per...
Stelle cadenti a San Bernardino
Torna puntuale sabato 12 agosto l’appuntamento con l’osservazione delle stelle cadenti al Passo del San Bernardino, a 2’066 metri d’altitudine, dove grazie all’assenza di...