Pomeriggio divulgativo su Jost Bürgi
La Società Svizzera di Fisica, presente in agosto all’USI a Lugano per il suo incontro annuale, offre l’opportunità al pubblico esterno di partecipare alla sua sessione di carattere storico. Il pomeriggio del 24 agosto sarà dedicato allo svizzero Jost Bürgi (1552-1632), disegnatore di strumenti astronomici, astronomo, matematico e collaboratore di Johannes Kepler. Gli oratori che […]
Star Party a Piora
Lo Star Party della Svizzera Italiana giunge nel 2016 alla nona edizione. Anche quest’anno la Società Astronomica Ticinese sarà ospite del Centro di Biologia Alpina di Piora. Lo Star Party della Società Astronomica Ticinese si svolgerà dal 5 al 7 agosto. È necessaria la prenotazione del pernottamento presso il Centro di Biologia Alpina di Piora, […]
Festa del solstizio estivo
Negli ultimi anni i fenomeni celesti legati agli equinozi e ai solstizi hanno riacquistato interesse e popolarità. In particolare se sono legati ad antiche tradizioni locali. E’ il caso dello Strafulòo: nei giorni a cavallo del solstizio d’estate i raggi del Sole, al tramonto, attraversano i fori nella roccia e vanno a riflettersi sulla parete […]
Sotto un cielo stellato
Non riceviamo molto spesso foto del cielo stellato senza particolari protagonisti. Di solito è una congiunzione, oppure un pianeta solitario, però in pochi fotografano semplicemente il cielo e le sue costellazioni come ha fatto Ivano Paolocci. E’ comunque un piacere, no? I dati tecnici: fotocamera Canon EOS 20D su montatura equatoriale, 1600 ISO, 17 millimetri, […]
“Ti porto la Luna” alla RSI
Giovedì 9 giugno la RETE UNO dedica l’intera giornata alla Luna. La sera alle 20 allo Studio 2 della RSI di Lugano-Besso verrà presentata questa roccia lunare che arriva direttamente dai depositi della NASA a Houston, riportata sulla Terra dell’equipaggio di Apollo 14. Una conferenza di Luigi Pizzimenti e Paolo Attivissimo che racconta l’origine di […]
Premiazione del Concorso Fioravanzo 2015
Sabato 23 aprile in occasione dell’assemblea generale della SAT si è tenuta la consueta cerimonia di assegnazione del Premio Ezio Fioravanzo puttygen download , giunto quest’anno alla 22° edizione. Si ricorda che il Premio mira a risvegliare l’interesse per l’astronomia nei giovani ticinesi e a incitare gli astrofili a collaborare con la rivista Meridiana. Per […]
Giove e Luna crescente
Ecco due immagini appena inviate da Ivano Paolocci. Arrivano dal Mendrisiotto, precisamente da Coldrerio. Il set-up è il medesimo per entrambe: telescopio MC 127 millimetri f/12, camera Celestron Neximage con filtro IR-cut al fuoco diretto, elaborazione con Registax.
Nuova data dell’assemblea SAT
L’assemblea generale e la cena sociale inizialmente previste per il 5 marzo, sono state riorganizzate per sabato 23 aprile con le stesse modalità precedentemente annunciate (cfr articolo relativo). Il termine di iscrizione alla cena è fissato per lunedì 11 aprile. L’iscrizione va fatta elettronicamente. Vi aspettiamo numerosi.
L’assemblea SAT è annullata
Viste le condizioni atmosferiche e le difficoltà di movimento su strada, comunichiamo che l’Assemblea SAT e la cena previste per oggi sono ANNULLATE Comunicheremo in seguito la nuova data. Ci scusiamo per i disagi