Corpi minori

Responsabile e persona di contatto:
S. Sposetti, 6525 Gnosca
stefanosposettiaticinopuntocom

Lo studio sui corpi minori (asteroidi e comete) del sistema solare è un’attività che gode di un notevole apporto amatoriale. L’astrometria (la misura della posizione), le occultazioni asteroidali (quei fenomeni che riguardano il transito di asteroidi di fronte a stelle), la fotometria asteroidale (per l’allestimento delle curve di luce) come quella cometaria (per la misura dell’attività dei nuclei) sono i principali esempi di questa attività. Di recente con l’avvento di videocamere a buon mercato, anche gli astrofili dotati di piccoli strumenti possono contribuire significativamente alla misura degli istanti di tempo di una occultazione. Se sei interessato a questo tipo di attività, scrivi al responsabile. Le conoscenze astronomiche vengono accresciute anche con questi piccoli ma importanti contributi.

2024_11_16_Gruppo Corpi Minori_Pomeriggio di studio

2020_10_03_Gruppo Corpi Minori_Incontro online

2021_03_20_Gruppo Corpi Minori_Incontro online

2021_12_11_Gruppo Corpi Minori_Incontro online

2022_06_04_Gruppo Corpi Minori_Incontro di studio

2022_11_26_Gruppo Corpi Minori_Pomeriggio di studio

2023_02_11_Gruppo Corpi Minori_Pomeriggio di studio

2023_10_28_Gruppo Corpi Minori_Pomeriggio di studio

2024_03_09_Gruppo Corpi Minori_Pomeriggio di studio

2024_11_16_Gruppo Corpi Minori_Pomeriggio di studio

Sottosezioni