• La Società astronomica ticinese
    • Storia
    • Comitato direttivo
    • Statuti
    • Premio Ezio Fioravanzo
  • Diventare socio
  • Telescopio e CCD sociale
  • Agenda
  • Osservare
    • Le prossime eclissi
    • Osservatori in Ticino
    • Cose da vedere in cielo, stagione per stagione
  • Attività pratiche SAT
    • Stelle variabili
    • Pianeti
    • Sole
    • Meteore
    • Corpi minori
      • Occultazioni asteroidali
    • Lunar Impact Monitoring (LIM)
    • Inquinamento luminoso
    • Astrofotografia
    • Gruppo giovani
    • Gruppo nuove tecnologie
  • Notizie
  • Meridiana – La nostra rivista
    • Che cos’è Meridiana?
    • Archivio di Meridiana
  • Sentieri dei pianeti
Menu
  • Agenda
  • Le prossime eclissi
  • Osservatori in Ticino
  • Sentieri dei pianeti
  • Ultime notizie
  • Meridiana – La nostra rivista
  • La Società astronomica ticinese
    • Storia
    • Comitato direttivo
    • Statuti
    • Diventare socio
    • Telescopio e CCD sociale
    • Social network
    • Newsgroup AstroTI
    • Premio Ezio Fioravanzo
      • Tutti i premiati del concorso Fioravanzo
  • Attività pratiche
    • Stelle variabili
    • Pianeti
    • Meteore
    • Corpi minori
    • Lunar Impact Monitoring (LIM)
    • Inquinamento luminoso
    • Astrofotografia
    • Gruppo giovani
Diventa socio
Newsgroup Astroti
Tutti gli Appuntamenti
Precedente Appuntamento
Seguente Appuntamento

Serata a Carì

In un luogo bellissimo per un cielo bellissimo… la SAT organizza una serata in collaborazione con l’Osteria Belvedere di Carì.

Per informazioni https://osteriabelvedere2000.jimdofree.com/

Altri

Ven
7
nov

2025

20.30

Serata osservativa al Calina

Come di consueto, il primo venerdì del mese, all’osservatorio Calina di Carona si terrà una serata di osservazione pubblica. L’appuntamento è per venerdì 7...

MAGGIORI DETTAGLI
Mer
12
nov

2025

14.00

Corso – Finestra sul cosmo

Finestra sul cosmo: tra storia, creatività e pratica astronomica. Serie di 3 incontri dalle 14 alle 16 – L’ideatorio – Cadro Come orientarsi nel...

MAGGIORI DETTAGLI
Gio
20
nov

2025

18.30

Astro hour: esiste un pianeta B?

Evento di giovedì 20 novembre alle 18.30 presso L’Ideatorio Attraverso lo spazio e il tempo alla riscoperta del pianeta Terra: viaggio nel planetario seguito...

MAGGIORI DETTAGLI
Ven
21
nov

2025

18.00

Conferenza: Evidenze astrofisiche e cosmologiche della materia oscura

La Società Astronomica Ticinese (SAT) e l’Istituto ricerche solari Aldo e Cele Daccó (IRSOL) hanno il piacere di annunciare la conferenza divulgativa dal titolo...

MAGGIORI DETTAGLI
Sab
29
nov

2025

20.30

Osservazione della Luna al Calina

Presso l’osservatorio Calina di Carona sabato 29 novembre 2025 alle 20.30 si terrà una serata per osservare la Luna in prossimità del primo quarto...

MAGGIORI DETTAGLI
Ven
5
dic

2025

21.00

Serata osservativa al Calina

Come di consueto, il primo venerdì del mese, all’osservatorio Calina di Carona si terrà una serata di osservazione pubblica, l’ultima prima della pausa invernale....

MAGGIORI DETTAGLI

«La più sublime, la più nobile tra le Fisiche scienze ella è senza dubbio l'Astronomia. L'uomo s'innalza per mezzo di essa come al di sopra di sé medesimo, e giunge a capire la causa dei fenomeni più straordinari».

Giacomo Leopardi

La Società Astronomica Ticinese

Nata negli Anni Sessanta, la Società Astronomica Ticinese riunisce gli appassionati del cielo notturno. Al suo interno si svolgono svolgono ricerche scientifiche di valore e viene promossa la divulgazione dell’astronomia. Il presidente è Renzo Ramelli.

Società Astronomica Ticinese
c/o IRSOL
Via Patocchi 57
CH - 6605 Locarno-Monti

  • Dichiarazione sulla protezione dei dati 
  • Regolamento per gli eventi

Copyright © 2025. All Rights reserved.