Corso – Finestra sul cosmo
Finestra sul cosmo: tra storia, creatività e pratica astronomica. Serie di 3 incontri dalle 14 alle 16 – L’ideatorio – Cadro
Come orientarsi nel cielo? Quali corpi celesti sono visibili ad occhio nudo? Il corso intende fornire ai partecipanti alcune basi semplici di astronomia partendo dalle visioni storiche fino a quelle scientifiche e moderne. Un corso di astronomia pensato per tutti coloro che desiderano esplorare il profondo legame tra l’essere umano e il cosmo. Viaggeremo attraverso i secoli, scoprendo come l’essere umano ha letto il cielo, tracciando miti e nutrendo filosofia e arte, ma anche svelando i segreti dell’Universo attraverso le grandi scoperte. Dall’eco delle prime missioni spaziali all’audacia delle esplorazioni attuali, ne ripercorreremo le tappe. Impareremo, inoltre, i primi passi per osservare e catturare la bellezza del firmamento. Relatore: Maurizio Vannetti, responsabile del planetario de L’ideatorio. Gli altri incontri si terranno il 19 e il 26 novembre 2025.