Un pomeriggio, due conferenze
Presso lo spazio ManoVella, la sala conferenze di Cassarate, sabato 11 ottobre 2025 a partire dalle 13.30, si terrà un interessantissimo pomeriggio divulgativo.
Questo il programma:
DALLA SUPERNOVE AI BUCHI NERI: VIAGGIO NELL’UNIVERSO ESTREMO, Prof. Lorenzo Caccianiga, dell’Universitá degli Studi di Milano.
Abstract: stelle che esplodono, buchi neri che inghiottono la materia circostante, eventi cataclismici. Sappiamo che l’universo è pieno di eventi di questo tipo ma dove possiamo trovarli nel pacifico cielo stellato che ogni sera ci affascina? Dove trova posto un universo così dinamico ed esplosivo tra quei placidi puntini luminosi che sembrerebbero, come credevano gli antichi, fermi e immutabili?
Pausa
I NUOVI OCCHI DELL’ASTRONOMIA GAMMA, Dott. Simone Iovenitti dell’INAF.
Abstract: i raggi gamma provenienti dal cosmo costituiscono l’ultima frontiera per comprendere molti fenomeni astrofisici ancora avvolti dal mistero. Lo studio di questa radiazione viene condotto da terra grazie all’impiego di particolari telescopi che sfruttano un curioso fenomeno che i raggi gamma producono in atmosfera: la luce Cherenkov. L’astronomia gamma sta per dotarsi di nuovi occhi Cherenkov per lo studio del cosmo, ma quali sono gli obiettivi scientifici che si vogliono raggiungere? Quali i segreti tecnologici di questi innovativi telescopi?