Gruppo nuove tecnologie

Responsabile e persona di contatto:
Luca Bartek
(nuovetecnologie@thespacekoala.com )

C’è un dato ormai evidente: la tecnologia legata al mondo dell’astronomia amatoriale – e in particolare all’astrofotografia – si sta evolvendo a un ritmo senza precedenti.

Questo gruppo della SAT nasce dall’esperienza sul campo di Luca e Matteo, una coppia di astrofili molto entusiasti, particolarmente interessati a tutto ciò che riguarda le nuove tecnologie. Questo approccio rende le loro avventure astrofotografiche – così come le serate divulgative che organizziamo – ancora più coinvolgenti e divertenti anche per il pubblico.

Luca e Matteo sono interessati al cosmo fin da quando erano bambini, ma l’interesse specifico per le tecnologie più moderne è nato nel 2020, con l’acquisto del primo telescopio: un Celestron C9.25. Poco dopo è arrivato anche il primo telescopio smart, il Vaonis Stellina, e da lì è stato un percorso tutto in discesa: Luca si dedica soprattutto all’astrofotografia tradizionale a lunga esposizione, impiegando però le tecnologie più recenti, mentre Matteo è sempre aggiornato sulle ultime novità nel mondo dell’astronomia digitale e dei telescopi smart.

L’obiettivo del gruppo è quello di offrire informazioni e consigli su tutte le nuove tecnologie legate al mondo dell’astronomia, dell’osservazione assistita digitalmente e dell’astrofotografia. Si parla quindi di telescopi digitali e smart, oculari elettronici, dispositivi innovativi progettati per risolvere problemi specifici, fino ai più recenti software all’avanguardia che rendono possibile tutto questo.