Giornata di studio
Per tradizione, l’Assemblea della SAT è anche l’occasione per confrontare le proprie esperienze nell’ambito delle osservazioni e delle misurazioni astronomiche, delle tecniche fotografiche, della costruzione di strumenti. Purtroppo il tempo a disposizione è sempre limitato. Il comitato ha quindi deciso di far seguire l’Assemblea da una conferenza di un ospite esterno e di dedicare piuttosto […]
Per tradizione, l’Assemblea della SAT è anche l’occasione per confrontare le proprie esperienze nell’ambito delle osservazioni e delle misurazioni astronomiche, delle tecniche fotografiche, della costruzione di strumenti. Purtroppo il tempo a disposizione è sempre limitato. Il comitato ha quindi deciso di far seguire l’Assemblea da una conferenza di un...
Per tradizione, l’Assemblea della SAT è anche l’occasione per confrontare le proprie esperienze nell’ambito delle osservazioni e delle misurazioni astronomiche, delle tecniche fotografiche, della costruzione di strumenti. Purtroppo il tempo a disposizione è sempre limitato.
Il comitato ha quindi deciso di far seguire l’Assemblea da una conferenza di un ospite esterno e di dedicare piuttosto un altro momento alle comunicazioni scientifiche interne. Una Giornata di studio sull’astronomia si svolgerà nel pomeriggio di sabato 26 aprile 2008 in una sede non ancora definita. Invitiamo tutti i soci della SAT e più in generale gli appassionati di astronomia a inviare le proprie proposte di comunicazione scientifica al presidente della Società (c/o Specola Solare Ticinese, Locarno Monti, presidente@astroticino.ch) entro e non oltre il 31 gennaio 2008. Ulteriori comunicazioni seguiranno sul prossimo numero di Meridiana