Coldrerio: un brillante esempio di rispetto del cielo
La Società Astronomica Ticinese manifesta la propria soddisfazione per la decisione del Comune di Coldrerio di proibire le emissioni luminose notturne non necessarie tra le 24 e le 6. Il Municipio ha raccolto e correttamente interpretato lo spirito delle raccomandazioni dell’Ufficio Federale dell’Ambiente (UFAM). La speranza della SAT è che la scelta di Coldrerio sia […]
La Società Astronomica Ticinese manifesta la propria soddisfazione per la decisione del Comune di Coldrerio di proibire le emissioni luminose notturne non necessarie tra le 24 e le 6. Il Municipio ha raccolto e correttamente interpretato lo spirito delle raccomandazioni dell’Ufficio Federale dell’Ambiente (UFAM). La speranza della SAT è...
La Società Astronomica Ticinese manifesta la propria soddisfazione per la decisione del Comune di Coldrerio di proibire le emissioni luminose notturne non necessarie tra le 24 e le 6. Il Municipio ha raccolto e correttamente interpretato lo spirito delle raccomandazioni dell’Ufficio Federale dell’Ambiente (UFAM). La speranza della SAT è che la scelta di Coldrerio sia un esempio per molti altri comuni del Cantone.
Purtroppo spesso si illumina troppo e si illumina male, dove non serve, ossia verso l’alto. Il risultato è la perdita della possibilità di godere dello spettacolo del firmamento, che ormai dai nostri agglomerati urbani è quasi scomparso. Inoltre, se le ragioni di tipo culturale e scientifico non fossero sufficienti, basterà ricordare lo spreco di energia e i danni all’ambiente che l’inquinamento luminoso provoca. Perciò, in mancanza di un quadro legislativo chiaro e vincolante, ogni decisione istituzionale che contrasti questa peculiare forma di inquinamento e sensibilizzi la popolazione sul problema merita il nostro plauso.